GESTIONE RECLAMI E RICORSI
Le responsabilità e le modalità operative della Gestione dei Reclami e Ricorsi sono di seguito richiamate al fine di garantire la massima trasparenza e riservatezza. A100 mette a disposizione dei propri clienti/collaboratori o parti terze interessate le modalità di presentazione dei reclami/ricorsi, ivi comprese le avvertenze inerenti alle modalità di trattamento, mantenendo alti i livelli di imparzialità e correttezza.
A100 assicura che la gestione degli stessi sia sempre registrata e che venga analizzato ogni aspetto per definire in maniera chiara azioni atte a risolverli e ad evitarne il ripetersi.
Ascoltare le richieste dei clienti offrendo una risposta tempestiva rappresenta un aspetto cruciale per migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti.
Definizioni
Reclamo: contestazione proveniente da clienti o da altre parti, quando il servizio reso da A100 srl non risponde alle loro aspettative.
Ricorso: contestazione scritta sulle decisioni prese da A100 srl in merito alle attività di certificazione svolte per i clienti.
Appello: richiesta di un nuovo giudizio verso precedenti decisioni in merito ai Ricorsi.
Gestione Reclami
I Reclami inerenti l’attività di A100 e il comportamento del personale vengono esaminati dall’Amministratore che, fatti gli opportuni accertamenti decide se essi rappresentano una Non Conformità e, in caso positivo, se tale NC è significativa al punto da richiedere, oltre il trattamento, anche una Azione Correttiva (AC).
Il Responsabile del Sistema di Gestione provvederà a comunicare al reclamante l’esito della verifica e le azioni intraprese.
Gestione Ricorsi
I Clienti possono fare ricorso contro le decisioni di A100 in merito all’esito del processo di certificazione entro un mese dalla decisione di A100. I Ricorsi, registrati dal Responsabile del Sistema di Gestione, sono esaminati dall’Amministratore, il quale per le necessarie analisi ed indagini tecniche può avvalersi del supporto di personale esterno con competenza tecnica adeguata.
Il Responsabile del Sistema di Gestione provvederà a comunicare al ricorrente l’esito della verifica e le azioni intraprese.
Gestione Appelli
Qualora la parte interessata non ritenga soddisfacente la decisione presa da A100 in merito ad un Ricorso presentato, il ricorrente può inoltrare formale Appello ad A100 mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante posta elettronica certificata (PEC).
Gli Appelli devono riportare le motivazioni per le quali si inoltra l’Appello e copia, ove applicabile, del carteggio inerente all’oggetto dell’Appello. Alla ricezione, il Responsabile del Sistema di Gestione ne inoltra copia all’Amministratore e al Direttore Tecnico. La gestione e la soluzione dell’Appello è demandata a persona competente in materia non coinvolta nelle problematiche all’origine del ricorso.
Ricezione e formalizzazione dei Reclami e dei Ricorsi
I Reclami e Ricorsi possono essere presentati in varie forme, attraverso comunicazione diretta (es. e-mail) del reclamante/ricorrente, attraverso il sito internet oppure telefonicamente/verbalmente.
In ogni caso, qualunque sia il metodo di ricevimento del reclamo/ricorso A100 avrà cura di formalizzare la presa in carico dello stesso attraverso comunicazione scritta al reclamante/ricorrente, entro dieci giorni lavorativi dal ricevimento.
Contestualmente A100 avvierà la procedura di trattamento, che deve essere conclusa entro 3 mesi dall’avvenuta ricezione. I tempi di gestione decorrono dalla data formale di presa in carico del reclamo/ricorso.
A100 gestirà il Reclamo o Ricorso confermando al reclamante/ricorrente la ricezione della richiesta, aggiornandolo sullo stato di avanzamento delle azioni intraprese per la risoluzione del reclamo/ricorso e comunicando la chiusura del reclamo/ricorso stesso e l’esito finale delle azioni intraprese.
Prima di sporgere Reclami/Ricorsi
Prima di sporgere un Reclamo/Ricorso Vi informiamo che:
- non verranno accettate/prese in carico comunicazioni o messaggi trasmessi in forma anonima;
- verrà garantita la protezione dei dati personali;
- la società A100 darà seguito ai reclami/ricorsi inerenti alle proprie funzioni/servizi;
- si invita a verificare che l’attività oggetto di reclamo/ricorso sia effettivamente riconducibile all’operato della società A100.
Recapiti per presentare Reclami/Ricorsi e Appelli
Indirizzare, secondo competenza, a:
- Direttore Tecnico Organismo di Certificazione
- Tel: 055 / 2023885
- E-mail: reclami.ricorsi.odc@a100.it
- A100 srl Organismo di Certificazione
- via Sandro Pertini 8, 50019 Sesto Fiorentino (FI)
- Tel: 055 / 2023885
- E-mail PEC: pec@pec.a100.it
Se desideri manifestare un disappunto o una difficoltà, oppure desideri avere delle informazioni più dettagliate in merito alla presentazione o alla tipologia di percorso da intraprendere, compila il nostro format.