OLD CORSO AGGIORNAMENTO PREPOSTO

 

CORSO DI AGGIORNAMENTO DEL PREPOSTO ALLA SICUREZZA
Art. 37 D.Lgs 81/08, D.Lgs 106/09 e Accordo Stato-Regioni (2011/2016)

6 ore

Norma UNI 11900:2023, Norma 11560:2022, Formazione Firenze, Accordo Stato Regione 2016, Sistemi Anticaduta, Formazione, Certificazione, Laboratorio, Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Toscana, Installatore sistemi Anticaduta, Ispettore, Posatore, Formazione Generale, Rischio Alto, Rischio Medio, Rischio basso, Corso di formazione, Antincendio, Preposto, Dirigente, A100, A100srl, CSP, CSE, Parapetti, Scale, Cerchio

Il corso di aggiornamento della figura di Preposto alla Sicurezza fornisce la l’aggiornamento obbligatorio a tutti coloro che ricoprono il ruolo di Preposto, ossia “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllando la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa(art. 2 D.Lgs 81/08).

I preposti ricevono, a cura del datore di lavoro, un adeguato e specifico aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro (art. 37 D. Lgs. 81/2008).

Riferimenti normativi

Il corso di aggiornamento del lavoratore Preposto alla Sicurezza è disciplinato dagli artt. 19 e 37 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la Formazione del 21 dicembre 2011 e 7 luglio 2016.

A tutti i lavoratori, qualunque sia il settore di appartenenza, che ricoprono il ruolo di preposto, ovvero coloro che sovrintendono all’attività lavorativa e danno istruzioni, impartiscono direttive o svolgono attività di vigilanza.

Mantenere ed aggiornare le proprie conoscenze, nozioni ed i concetti generali in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

L’aggiornamento del Lavoratore Preposto alla Sicurezza ha come obiettivo fornire un adeguato e specifico aggiornamento per permettere ai preposti di svolgere nel tempo ed adeguatamente il proprio ruolo, conoscendo obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, aggiornando concetti legati alla valutazione dei rischi  e all’individuazione delle modalità di esercizio della propria funzione di controllo sui lavoratori.

L’attività formativa si svolge in modalità frontale. Le lezioni teoriche si tengono in aule attrezzate in cui il docente si avvale di supporti digitali.

A conclusione dell’intero iter formativo, è possibile sostenere il test di valutazione dell’apprendimento dei contenuti del corso, in caso di esito positivo verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

A100 è Centro di Formazione Paritetico Territoriale per la Sicurezza sul Lavoro accreditato c/o Unasf-Conflavoro, Cod. Accr. EB00F962, pertanto gli attestati di partecipazione saranno rilasciati da Conflavoro.

Il lavoratore, qualunque sia il settore nel quale è chiamato ad operare, deve avere un aggiornamento adeguato e sufficiente in materia di sicurezza e di salute, consono al ruolo di Preposto alla Sicurezza che è chiamato a ricoprire.

La Conferenza Stato-Regioni per la Formazione della figura del Preposto alla Sicurezza ha stabilito la frequenza ad un corso di aggiornamento di 6 ore complessive, valevoli indistintamente per tutte le tipologie di attività lavorativa e comuni a tutte le categorie di rischio.

Durante lo svolgimento del corso di aggiornamento vengono affrontati i seguenti argomenti

  • Approfondimenti giuridico-normativi.
  • Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori.
  • Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda.
  • Fonti di rischio e relative fonti di prevenzione.

L’aggiornamento deve essere svolto con cadenza quinquennale.

Per effettuare l’iscrizione al corso è sufficiente richiedere il modulo di registrazione, e trasmetterlo debitamente firmato e compilato in ogni sua parte alla segreteria formativa, all’indirizzo formazione@a100.it.

corsi disponibili
+ 0

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità in programma e sui prossimi eventi

Se non hai trovato il corso che ti interessa o hai delle esigenze particolari

Per avere tutte le informazioni in merito alle date dei corsi in programma, alle disponibilità di posti e per effettuare la registrazione agli eventi di tuo interesse, scrivi a formazione@100.it